Napoli, l’evento INDIANA JONES è imperdibile | Queste sono le date per scoprire il TESORO nascosto, spettacolo pazzesco

Il Museo Archeologico di Napoli apre le porte ai visitatori di tutto il mondo per un viaggio straordinario tra storia e avventura: ecco le date da segnare sul proprio calendario per gli eventi da non perdere.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) celebra il trentennale della rassegna “Incontri di Archeologia“, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del passato e della ricerca storica.
Dal 10 ottobre 2024 al 22 maggio 2025, ogni giovedì alle ore 17:00, l’Auditorium del MANN ospiterà conferenze gratuite che spaziano su vari temi legati all’archeologia e al patrimonio culturale partenopeo.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti: il consiglio è quello di prenotare in anticipo per vivere un’opportunità unica e approfondire la conoscenza del mondo antico che nasconde tanti segreti.
Come dei novelli Indiana Jones i visitatori del Museo saranno accompagnati in un percorso emozionante che mette in mostra reperti, testimonianze, manufatti e tracce di civiltà passate a cui tanto dobbiamo.
“Incontri di Archeologia” al Museo di Napoli: ecco i temi presentati
La rassegna, come riportato da NapolidaVivere, è stata inaugurata il 10 ottobre 2024. Si è aperta con l’intervento di Massimo Osanna, Direttore Generale dei Musei del Ministero della Cultura, che ha presentato “I nuovi allestimenti al MANN 2024-2025“. Il calendario è stato ricco, finora, di una serie di incontri con la partecipazione di esperti del settore.
Tra i temi trattati, il 7 novembre 2024, Mariateresa Operetto ha discusso della “Reintegrazione delle lacune nel restauro delle ceramiche figurate“, mentre il 14 novembre 2024, Marco Giglio ha presentato le “Nuove ricerche archeologiche presso la villa imperiale del Pausilypon“. Il 21 novembre 2024, Giovanni Greco, in collaborazione con ICRA Project, ha esplorato “Trachinie e Filottete di Sofocle: la messa in scena del dolore del corpo“.

Il programma da non perdere per gli appassionati di Archeologia: gli incontri al museo MANN
Il programma prosegue nel 2025 con tanti appuntamenti di grande interesse. Il 6 febbraio 2025, Massimo Osanna, insieme a Carmela Capaldi e Luana Toniolo, presenterà “L’isola dei cesari: un nuovo museo archeologico per Capri“. Il 13 febbraio 2025, Michele Di Gerio approfondirà “Gli strumenti chirurgici del Museo Archeologico Nazionale di Napoli“. Il 20 febbraio 2025, un team di esperti, tra cui Renata Cantilena e Federico Carbone, discuterà delle “Attività di censimento e documentazione per la conoscenza dei ripostigli monetali di epoca greca e romana dall’Italia meridionale e delle collezioni numismatiche del Medagliere del MANN“.
La rassegna si concluderà il 22 maggio 2025 con l’intervento di Cristiana Barandoni e Sofia Pescarin sul “Progetto Perceive. Analisi di un caso studio: il Tempio di Iside di Pompei“. Le conferenze sono disponibili anche per chi non potesse partecipare di persona: si possono vedere in diretta streaming o in differita sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del MANN. Eventuali variazioni al programma saranno comunicate attraverso i canali ufficiali del museo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il museo al numero +39 081 44 22 111 o via e-mail all’indirizzo man-na.comunicazione@cultura.gov.it.