Fate un’offerta, è per una giusta causa | Questa è la TRUFFA che sta colpendo Salerno e provincia, attenzione a questi tizi
Attenti a questa richiesta di donazione per una giusta causa perché si tratta di una truffa bella e buona a Salerno che sta colpendo molte persone. Andiamo a vedere di cosa si tratta…
Spesso quello che ci spinge ad aiutare gli altri, soprattutto quando questi sono in difficoltà è il desiderio di essere generosi e restituire un po’ della fortuna che abbiamo avuto. Donare è una cosa che fa bene due volte perché fa sentire meglio sia chi dona che chi riceve.
Tuttavia, oggigiorno viviamo in un mondo senza scrupoli (e probabilmente ci abbiamo sempre vissuto). Qui la generosità viene spesso sfruttata per fini meramente personali.
Ci sono troppo spesso nella nostra società persone che non hanno alcuno scrupolo e sono pronte a ingannare per arricchirsi. Le truffe legate alla finta beneficenza sono delle forme di raggiro molto sottili e spesso difficili da riconoscere.
Queste vanno a colpire le persone più vulnerabili e anche a distruggere il loro senso di fiducia nelle iniziative di solidarietà che hanno le loro radici nel bene.
Truffe sulla beneficenza: ecco i metodi più sofisticati
Le truffe sulla beneficenza hanno modi diversi di mostrarsi. In primo luogo abbiamo truffatori che creano delle organizzazioni false, molto simili ad alcune note. In questo modo sfruttano la loro notorietà e credibilità solo per estorcere denaro alle persone. Altri utilizzano metodi più sofisticati come un marketing prepotente con numerose telefonate, email e raccolte porta a porta.
Tuttavia, le donazioni che vengono poi chieste finiscono per non arrivare mai ai destinatari. Un’altra strategia importante da seguire è quella di utilizzare i social media e le piatteforme online per fare dei fasulli crowdfunding, corredati anche da immagini emozionati e storie strappalacrime. Queste spesso sono modi per sottrarre denaro agli utenti in buona fede e bisogna stare molto attenti quando si chiedono soldi alle altre persone.
Truffa in provincia di Salerno: si tratta di finta beneficenza
Di recente è stato segnalato un caso di truffa in provincia di Salerno dai presidi ospedalieri. Sembra che una signora si stia aggirando per gli ospedali chiedendo donazioni a nome del Centro Antiviolenza Leucosia gemellato all’Associazione Differenza Donna, come si legge sul sito Salernotoday.
Questa donna dice di star agendo con il beneplacito della responsabile Michela Masucci. Questa cosa però non è assolutamente vera. Infatti, il Centro ha chiarito in maniera repentina che questa donazione non è stata assolutamente autorizzata e nessuna somma chiesta dalla donna è arrivata al centro antiviolenza. Dunque, non fate alcun tipo di donazione.