Home » Capodanno 2025: in quali comuni della Campania sono vietati i fuochi d’artificio

Capodanno 2025: in quali comuni della Campania sono vietati i fuochi d’artificio

Fuochi d'artificio (Pexels) - salernosera.it
Fuochi d’artificio (Pexels) – salernosera.it

In alcune località della nostra regione i sindaci hanno deciso di vietare l’uso dei botti nella serata di Capodanno e non solo

Il Capodanno è ormai alle porte e come ogni anno si ripresenta il problema dei fuochi d’artificio. Soprattutto in Campania gli spettacoli pirotecnici nella notte di San Silvestro sono sempre piuttosto intensi e ciò può rappresentare un problema per svariati motivi.

In primis per l’incolumità delle persone, sia di coloro che li sparano, sia di coloro che sono nelle vicinanze e che possono rimanere coinvolti accidentalmente nelle esplosioni. Inoltre rappresentano un fattore di inquinamento sia atmosferico sia acustico.

In tutto ciò non vanno dimenticati gli animali domestici, che già al primo rumore possono spaventarsi clamorosamente. Non sono pochi i casi di attacchi cardiaci o addirittura decessi dei malcapitati amici a quattro zampe in seguito agli continui spari di Capodanno.

Per effetto di ciò, come riportato da Il Mattino, in diversi comuni campani sono stati vietati quanto meno nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio. Ecco quali sono ad aver preso questo provvedimento.

Dove è stato stabilito il divieto di sparare i fuochi d’artificio

Partendo dalla provincia di Napoli, a Massa Lubrense il sindaco ha deciso di vietare i botti fino al giorno dell’Epifania. Stesso discorso per Capri, dove fino al 6 gennaio non si potranno sparare i fuochi nei luoghi pubblici.

Anche il primo cittadino di Salerno Vincenzo Napoli ha voluto dare un segnale in tal senso vietando fino al 7 gennaio mattina l’uso di petardi, mortaretti e fuochi artificiali. L’unica eccezione riguarda i festeggiamenti e gli spettacoli autorizzati preventivamente. Diverso il discorso a Benevento, dove la decisione riguarda solo la sera di Capodanno.

Benevento (Fonte igerscampania Instagram) - salernosera.it
Benevento (Fonte igerscampania Instagram) – salernosera.it

I comuni che non hanno preso nessuna decisione a riguardo

Napoli, Avellino e Caserta invece non hanno comunicato nulla in tal senso. Nel capoluogo campano il 31 sera sarà vietata la vendita di bevande in bottiglie, in lattina o in platica nelle aree di maggior affollamento, ma in merito ai fuochi tutto tace. Ad Avellino lo scorso anno era stato disposto il divieto e ciò lascia ancora qualche spiraglio alla possibilità che qualcosa possa cambiare in extremis.

A Caserta ci si affiderà al regolamento della Polizia Urbana, che prevede il divieto di “accendere e far scoppiare mortaretti, petardi ed altro materiale pirotecnico in luoghi pubblici o aperti al pubblico, ove ciò possa determinare pericolo o disturbo al riposo o sia fonte di stress e pericolo per gli animali”.