Home » Salernitana: la partita di Catanzaro decisiva per il futuro di Colantuono e Petrachi

Salernitana: la partita di Catanzaro decisiva per il futuro di Colantuono e Petrachi

Stefano Colantuono (LaPresse) - salernosera.it
Stefano Colantuono (LaPresse) – salernosera.it

In caso di risultato negativo al Ceravolo non è da escludere che possano esserci delle ripercussioni per l’allenatore e il direttore sportivo 

La situazione della Salernitana sta diventando man mano più complicata. Dopo la sconfitta patita sul campo del Frosinone nel “Boxing Day” la formazione granata è sprofondata in piena zona retrocessione.

Una posizione che non è per niente in linea con quanto preventivato ad inizio stagione quando la dirigenza pensava di aver allestito una squadra che potesse puntare ai piani alti o quanto meno ad un piazzamento play off.

Niente di tutto ciò al momento. Anzi, in città sta salendo la preoccupazione visto che la squadra nonostante l’avvicendamento in panchina tra Martusciello e Colantuono non sembra essersi scrollata di dosso il torpore di quest’annata per certi versi stregata.

A gennaio ci saranno diversi cambiamenti, ma a prescindere da ciò bisogna comunque invertire il trend il prima possibile onde evitare di rimanere invischiati nei bassifondi. In virtù di cio, il match in casa del Catanzaro in programma domenica 29 dicembre alle ore 17:15 è già una sorta di ultima spiaggia.

I risultati non propriamente positivi della gestione Colantuono

Lo sarà quasi sicuramente per mister Colantuono, che come riporta salernitananews.it, ha raccolto finora un bottino piuttosto scarno in questi mesi. Appena 5 punti conquistati in 7 partite non possono di certo essere considerati soddisfacenti.

Un’eventuale sconfitta allo stadio Nicola Ceravolo potrebbe rappresentare una sentenza per l’ex allenatore di Torino e Atalanta. A quel punto però non è detto che il suo successore possa essere scelto dall’attuale ds Petrachi.

Gianluca Petrachi (LaPresse) - salernosera.it
Gianluca Petrachi (LaPresse) – salernosera.it

Perché anche il direttore sportivo Petrachi è a rischio

Infatti anche la posizione del dirigente potrebbe essere oggetto di riflessioni da parte della società. È stato lui a scegliere Martusciello a luglio (anche se in realtà aveva optato per Sottil, che poi è andato via immediatamente senza nemmeno iniziare il ritiro) e Colantuono a novembre. Inoltre la squadra che non sta per niente convincendo in Serie B è frutto delle sue idee.

Tra giovani che stanno sentendo la pressione della piazza e giocatori di esperienza che sembrano essersi smarriti, il mix non ha portato quasi nessun beneficio. Per questo, potrebbe essere additato come corresponsabile del disastro tecnico. Dunque, sono tutti sotto esame e ciò di fatto può essere a maggior ragione un peso, in primis per la squadra, che è chiamata ad una vera e propria impresa su un campo difficilissimo come quello dei giallorossi calabresi.