Friggitrice ad aria, se metti l’ACQUA qui rischi una fine indecorosa | Non farlo mai più, devi seguire solo questo consiglio
L’utilizzo della friggitrice ad aria è diventato ormai prassi comune nelle cucine di tutta Italia, non c’è casa o quasi dove non sia presente
Ma la “moda” della friggitrice ad aria è piuttosto recente, e di conseguenza a parte le ricette di base, ancora non si conoscono tantissimi trucchetti o escamotage per una cottura più varia e che possa essere realizzata con qualche “trick” che possa facilitarne l’utilizzo.
Di sicuro cosa sappiamo della cucina con friggitrice ad aria? Che è più salutare di molti altri tipi di cottura, sicuramente. Questo perché il sistema di cottura evita di utilizzare troppo olio, ed il cestello di raccolta del grasso consente di sciogliere quello in eccesso lasciando il cibo gustoso ma leggero.
Ovviamente sappiamo anche che in poco tempo la friggitrice ad aria può svoltare un pranzo o una cena, grazie ai tempi di cottura molto brevi di cibi surgelati come patatine (che sono fritte ma allo stesso tempo non hanno le calorie delle patatine fritte in olio), cotolette e cordon bleu, tanto amati dai ragazzi più giovani e dalle mamme che non hanno tempo di cucinare.
Ma ci sono delle domande che ancora non trovano risposte “definitive” circa l’utilizzo della friggitrice ad aria, in particolare per quanto riguarda alcune procedure che potrebbero essere deleterie per il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Come ad esempio l’introduzione dell’acqua dentro al cestello.
Acqua o non acqua: questo è il problema
Il rischio della cottura in friggitrice ad aria è, naturalmente, che i cibi possano seccarsi. Ma per questo ci sono ovviamente dei rimedi preventivi. Uno, ovviamente, è l’aspersione di un filo d’olio sul cibo, con il più classico degli spruzzini dedicati all’olio, in modo da non ingrassare troppo le pietanze ma farle rimanere lo stesso ben idratate.
E poi c’è la questione “acqua”: si può mettere l’acqua dentro la friggitrice ad aria? La dottrina in questo senso è divisa: c’è chi dice sì, c’è chi invece dice no, ma forse nessuno ha ragione o torto. Sicuramente, l’introduzione dell’acqua nel cestello della friggitrice ad aria ha degli effetti, che dipendono in larga parte dalla quantità.
In medio stat virtus
Inserire una certa quantità di acqua nella friggitrice ad aria può essere una buona idea, ma ci sono delle condizioni da rispettare per poter evitare guai e danni. Nelle friggitrici ad aria con cestello, infatti, è importante che l’acqua non superi il livello del cestello interno, quello forato per intenderci, sia per non rovinare l’elettrodomestico, sia per non “bollire” il cibo.
Infatti, mettere troppa acqua dentro alla friggitrice ad aria può rovinare sia le parti interne sia la serpentina, a causa di eventuali residui di calcare che potrebbero rimanere a seguito, ad esempio, di una cottura troppo lunga che va a far evaporare l’acqua lasciando residui di calcare. Certo è che il vapore che si crea potrebbe aiutare a pulire meglio l’elettrodomestico, a patto però che venga poi pulito subito.