Salernitana, aumento di capitale da parte di Iervolino: 15 milioni di euro per indice di liquidità e mercato
Il patron nonostante si sia defilato dalla gestione del club, vuole rispettare i suoi impegni economici per dare continuità al progetto
Gli ultimi mesi in casa Salernitana sono stati decisamente tormentati. Tra questioni societarie e di campo di fatto per la piazza non c’è stato un attimo di tregua. Il proprietario Danilo Iervolino alla fine è rimasto alla guida del club in attesa di possibili nuovi spiragli.
Ha però deciso di incaricare altre figure per quanto concerne il lato gestionale e tecnico. Adesso però sta per compiere un passo importante, che potrebbe dare una nuova spinta al futuro della Bersagliera.
Secondo salernonotizie.it è infatti in programma un aumento di capitale da ben 15 milioni di euro volto a garantire un po’ di respiro alle casse della società in vista delle prossime imminenti spese di questo periodo.
Sono infatti molteplici le situazioni a cui dover far fronte e Iervolino come ha sempre affermato seppur non sia più in prima linea, non ha nessuna intenzione di tralasciare i suoi impegni economici.
Il denaro per far fronte all’indice di liquidità
L’immissione del capitale servirà principalmente per adempiere i rigidi paletti dell’indice di liquidità, che negli ultimi anni sta creando non pochi problemi alle varie società di calcio tra Serie A e Serie B.
A ciò va aggiunta anche la questione stipendi. Il monte ingaggi infatti è abbastanza alto per la cadetteria (circa 9 milioni di euro netti) e in attesa di poterlo ridurre al termine della stagione, va comunque onorato.
I fondi per il calciomercato di gennaio
In tutto ciò la Salernitana non vuole assolutamente rinunciare alla possibilità di rinforzarsi durante il mercato di gennaio. Anche in virtù della situazione di classifica la dirigenza vuole intervenire inserendo qualche innesto utile al credo tattico di Colantuono. Il direttore sportivo Gianluca Petrachi è già pronto e sta lavorando sottotraccia per arrivare in anticipo sui giocatori adocchiati. D’altronde è proprio questo il suo punto di forza che gli ha permesso di ottenere risultati importanti nel corso della sua carriera.
Ora più che mai però ha bisogno del sostegno economico e morale di Iervolino. Il futuro della Salernitana passa anche dalle prossime strategie. Rinforzarsi adeguatamente potrebbe consentire alla squadra di risalire in classifica e di coltivare nuovamente l’ambizione di potersi qualificare ai playoff. Insomma, non resta che aspettare l’ufficialità dell’aumento di capitale per poi poter programmare il resto di conseguenza.