A Salerno sono tutti DISPETTOSI | Questo è un dato di fatto, ma non c’entra il carattere: i cittadini ne vanno fieri da sempre
Le attività artigianali ed i mercatini natalizi sono ormai partiti ufficialmente e stanno riempiendo il territorio campano.
In ogni città, paese e quartiere, ormai i banchi natalizi, che si tratti di artigianato o di vendita di cibo tipico, o di oggettistica a tema natalizio, hanno preso il sopravvento. E ad ogni mercato si affianca anche una serie di attività ludiche e istruttive che lo rende unico.
A Napoli ad esempio ci sono una serie di mercatini natalizi che sono ormai famosi in tutto il mondo. Essi si trovano a San Gregorio Armeno, la via dei presepi, poi ci sono i mercatini di Natale del Vomero, quelli di Natale al Museo Pietrarsa, i mercatini di Natale al Christmas Village e anche Edenlandia.
Naturalmente Napoli non ha il monopolio dei mercatini di Natale. In tutta la Campania e nelle varie province ci sono tantissimi mercatini che costituiscono una attrattiva imperdibile per tutte le persone che arrivano da ogni dove. Essi potranno godere di qualche momento divertente grazie all’artigianato locale.
A Salerno in particolare in questi giorni è stato presentato un mercatino molto particolare. Esso rappresenta una delle attrazioni natalizie più attese del programma di Luci d’Artista.
Il Castello dei Folletti Dispettosi
Si tratta di una iniziativa, promossa dall’Assessore Dario Loffredo e dalla consigliera comunale Vittoria Cosentino con il sostegno della CNA Salerno e del Gruppo Noviello, che si svolgerà nei fine settimana dal 7 dicembre al 5 gennaio presso il Complesso di Santa Sofia.
Il Castello dei Folletti Dispettosi è stato presentato oggi nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Questa iniziativa è stata promossa dall’Assessore Dario Loffredo e dalla consigliera comunale Vittoria Cosentino con il sostegno della CNA Salerno e del Gruppo Noviello. Si svolgerà in tutti i fine settimana dal 7 dicembre al 5 gennaio presso il Complesso di Santa Sofia.
Artigianato e laboratori al mercato di Salerno
A farla da protagonisti al mercato dei Folletti Dispettosi ci saranno più di venti artigiani. Essi faranno dei laboratori creativi a tema natalizio, affiancati da animazione, spettacoli, giochi di gruppo e momenti di intrattenimento per le famiglie. La Compagnia Bottega San Lazzaro curerà l’atmosfera magica, mentre la NewAge Animazione & Eventi offrirà un programma ricco di sorprese per i più piccoli.
Il programma prevede orari per il sabato che vanno dalle 16:30 alle 19:30 e per la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. Tra le attività principali ci saranno laboratori artigianali con CNA Salerno. A ciò vanno aggiunti anche, scrittura delle letterine con gli aiutanti di Babbo Natale e spettacolo a cura dei Folletti Dispettosi.