Home » ‘LIDL offre 500 euro di spesa a tutti’: è una TRUFFA | Smascherati i furbetti di turno, non cliccare mai su questo SMS

‘LIDL offre 500 euro di spesa a tutti’: è una TRUFFA | Smascherati i furbetti di turno, non cliccare mai su questo SMS

500€ di spesa da Lidl
Truffa Lidl – pixabay – Salernosera.it

Lidl, l’amatissima catena di discount nel mirino delle truffe. Ti promettono 500€ di spesa, ma non è affatto così. Il racconto dei fatti.

Nessuno, ma proprio nessuno, e lo diciamo con un mix di rabbia e sentita amarezza può dire ad alta voce di non avere a che fare con una certa frequenza con delle truffe. Esse sono talmente numerose e varie, oltre che diffuse a macchia d’olio, che fanno parte della nostra quotidianità. Tutto ciò a nostro discapito.

Diciamo pure che, con il fatto che la crisi sia sempre più forte e che i rincari non ne vogliano sapere di fare un minimo passo indietro, sono aumentati i truffatori, che sono sempre in agguato per truffarci e derubarci. Il loro terreno più fertile è il Web, che ormai tutti noi viviamo e navighiamo per motivi sia personali che professionali.

Tantissimi ci studiano, carpendo i nostri talloni di Achille, visitando i nostri Profili Social, dove il più della volte, senza nemmeno rendercene conto, raccontiamo tutti i nostri fatti, personali e non. Ci contattano fingendosi persone affini a noi, quando, in realtà, sono solo terribili fake. Altre volte riescono a carpire il nostro numero di telefono e inviarci messaggi su WhatsApp.

Altre volte utilizzano i classici e vintage SMS, mentre c’è anche chi punta all’email, che è di certo il mezzo di comunicazione più professionale. Ed è per tale motivo che molte persone danno maggiormente adito a un’informazione quando la ricevono attraverso codesto mezzo si comunicazione. C’è anche da aggiungere che i truffatori sono diventati abili pure nell’arte grafica e nel disegno.

Lidl al centro di una terribile truffa

In sostanza sono bravi a copiare, dopo estenuanti esercizi, modi di scrivere e loghi di tantissime realtà ed enti ufficiali. Diciamo che in codesti casi è difficilissimo anche per esperti del mestiere, capire che quel testo virtuale sia del tutto falso. A volte, però, cadono nel grossolano errore di commettere dei refusi, che rivelano dunque che si tratta di un fake.

Ora, alcuni di essi si stanno spacciando nientemeno che della Lidl, che è ad ora una delle catene di discount più amate e apprezzate anche nel nostro Paese. Ora gli store sono prendenti dappertutto, come pure  i volantini, fruibili sia in formato cartaceo che digitale. Non mancano nemmeno elettrodomestici a prezzi convenienti e tutto ciò ha suscitato l’ingegno dei truffatori, che hanno messo a punto una nuova truffa.

500€ di spesa da Lidl
Truffa Lidl – pixabay – Salernosera.it

Come si sviluppa la truffa

In che cosa consiste? Si riceve una comunicazione via mail, dove si invita l’utente e tentare la fortuna che, si sa, è molto capricciosa, come la Dea Bendata, per cercare di vincere nientemeno che 500€ di buoni spesa, spendibili da Lidl. Non appena però la persona clicca su codesto link, sul suo dispositivo si installa un potente malware, in grado di rubarle tutti i dati, anche quelli sensibili.

Oltre al ratto dell’identità digitale, può rubarle anche tutti i suoi soldini, presenti pure sul suo conto bancario. Ce ne ha anche parlato Quifinanza.it che ha anche detto che Lidl, ha avvisato, sia sulle pagine social che nell’etere, che si tratta di una truffa, dato che un Europa c’è stato un altro fatto similare, tempo fa, che offriva però un robot da cucina a meno di 2€.